La nuova serie “Paradise”, ideata da Dan Fogelman – lo stesso creativo dietro il successo di This is Us – sta facendo scalpore su Disney+ con un debutto da record: 7 milioni di visualizzazioni globali per il primo episodio. Con una miscela di thriller politico e colpi di scena distopici, Paradise si preannuncia come uno dei titoli imperdibili del 2025.
La premiere di Paradise ha raccolto ben 7 milioni di visualizzazioni in soli nove giorni, grazie anche a una mossa strategica che ha visto l’uscita anticipata del primo episodio. Questo dato, ottenuto dalla somma delle visualizzazioni su Disney+ (a livello internazionale) e su Hulu negli Stati Uniti, testimonia il forte interesse del pubblico per la nuova proposta di Dan Fogelman.
Non solo i numeri sono impressionanti, ma Paradise si è anche classificata nella Top 15 di Hulu nella prima settimana, segno che la serie ha saputo conquistare un ampio spettro di spettatori sin dal suo esordio.
La serie segue le vicende di Xavier Collins, interpretato da Sterling K. Brown, un agente del Secret Service impegnato in un’indagine sull’omicidio del presidente degli Stati Uniti, Cal Bradford. Inizialmente presentata come un thriller politico ambientato in una ristretta cerchia di élite, la trama prende una piega inaspettata: alla fine del primo episodio, scopriamo che Xavier e i suoi colleghi si rifugiano in un bunker sotterraneo, sopravvissuti a un cataclisma post-apocalittico. Questo colpo di scena ribalta completamente le aspettative, introducendo elementi distopici che invitano a riconsiderare le dinamiche di potere e controllo nel contesto della serie.
Dan Fogelman ha scelto di costruire Paradise attorno a due enigmi principali. Da un lato, il mistero legato a un evento globale che ha costretto una comunità selezionata a rifugiarsi in un bunker: una domanda che invita a ipotizzare su scenari catastrofici e cambiamenti radicali.
Dall’altro, c’è il quesito sull’identità di chi ha assassinato il presidente, un segreto tenuto gelosamente fino all’ultimo istante per sorprendere gli spettatori. Questa doppia trama, con il suo mix di suspense politica e colpi di scena distopici, rende Paradise una serie in grado di tenere incollato il pubblico episodio dopo episodio.
Con un debutto così forte, la sfida per Paradise sarà quella di mantenere l’interesse del pubblico anche nei prossimi episodi. La promessa di nuovi colpi di scena e l’approfondimento dei misteri introdotti fanno ben sperare in una narrazione che saprà evolversi e sorprendere, nonostante la concorrenza di altre produzioni del panorama thriller.
Paradise si presenta come una serie innovativa e audace, capace di mescolare elementi di suspense, thriller politico e scenari distopici in modo sorprendente. Grazie alla collaborazione tra Dan Fogelman e Sterling K. Brown, il progetto non solo ha ottenuto un riscontro positivo in termini di ascolti, ma promette di diventare un punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Invitiamo gli spettatori a non perdere l’occasione di seguire questa intrigante serie e a condividere le proprie opinioni, contribuendo così al dibattito su uno dei titoli più ambiziosi di Disney+ nel 2025.
Data di uscita: 2025-01-26