La 97esima edizione degli Academy Awards è finalmente arrivata, promettendo una notte di glamour, sorprese e celebrazione del cinema. La cerimonia si terrà domenica 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Hollywood, con il comico Conan O’Brien al timone per la prima volta. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa edizione degli Oscar, dalle modalità di visione ai favoriti per le statuette più ambite.
La trasmissione inizierà su Rai 1 e in streaming su RaiPlay a partire dalle 00:15.
Il red carpet, momento imperdibile per gli amanti della moda, prenderà il via alle 23:30 ora italiana. La cerimonia vera e propria avrà inizio intorno all’1:00 di notte. Alberto Matano condurrà lo speciale “Oscars – La notte in diretta” su Rai 1, affiancato da esperti e ospiti in studio per commentare i momenti salienti della serata.
Per chi volesse vivere l’esperienza completa, la cerimonia inizierà alle 16:00 ora di Los Angeles, corrispondente all’1:00 di notte in Italia.
Ti trovi all’estero e non riesci ad accedere alla diretta streaming degli Oscar 2025? Nessun problema: puoi utilizzare NordVPN per guardare comodamente la cerimonia ovunque tu sia. NordVPN è uno dei servizi VPN più affidabili e sicuri, che ti consente di cambiare virtualmente la tua posizione geografica e accedere ai contenuti trasmessi in Italia, come la diretta streaming su RaiPlay.
Ecco come fare in pochi semplici passaggi:
Per maggiori informazioni su NordVPN, sulle sue caratteristiche principali e per leggere opinioni aggiornate al 2025, consulta la nostra guida completa: Recensione NordVPN: Guida Completa e Opinioni 2025.
Dopo due anni consecutivi con Jimmy Kimmel al timone, quest’anno sarà il veterano della TV americana Conan O’Brien a condurre la cerimonia. O’Brien, noto per il suo umorismo tagliente e la sua presenza scenica, promette di portare una ventata di freschezza alla serata.
Tra i presentatori che saliranno sul palco per consegnare i premi, spiccano nomi del calibro di Halle Berry, Penélope Cruz, Emma Stone, Cillian Murphy e Robert Downey Jr. La presenza di così tante star assicura momenti indimenticabili e possibili colpi di scena.
Quest’anno, la corsa agli Oscar è particolarmente accesa. Ecco i principali contendenti nelle categorie più importanti:
Miglior Film:
“Emilia Pérez” di Jacques Audiard ha fatto la storia ottenendo 13 nomination, il numero più alto per un film non in lingua inglese. Questo musical transgender ambientato in Messico è il favorito della vigilia.
Miglior Regia:
La categoria vede una forte competizione tra veterani e nuovi talenti. Jacques Audiard potrebbe aggiudicarsi la statuetta per la sua innovativa direzione di “Emilia Pérez”.
Miglior Attrice Protagonista:
Karla Sofía Gascón fa la storia come prima attrice transgender nominata in questa categoria, ma Demi Moore è la favorita per la sua potente interpretazione in “The Substance”.
Miglior Attore Protagonista:
Timothée Chalamet, a soli 29 anni, potrebbe diventare uno dei più giovani vincitori di sempre per la sua interpretazione di Bob Dylan in “A Complete Unknown”.
Gli Oscar 2025 si preannunciano come un’edizione storica, ricca di momenti emozionanti e possibili record. Non perdete l’occasione di essere testimoni di questa notte magica del cinema. Sintonizzatevi su Rai 1 o collegatevi a RaiPlay questa sera alle 23:30 per vivere tutte le emozioni della 97esima edizione degli Academy Awards. Che vinca il miglior film!