Il 2025 si preannuncia un anno intrigante per gli amanti del cinema, e tra i titoli più attesi spicca “Death of a Unicorn”, una commedia horror prodotta da A24. Con un cast stellare che include Paul Rudd e Jenna Ortega, questo film promette di mescolare risate e brividi in una storia originale che ruota attorno a un unicorno, un incidente e una vendetta soprannaturale. Ma quando esce? E soprattutto, dove vedere “Death of a Unicorn”? In questo articolo esploriamo trama, cast, aspettative e opzioni per guardarlo, anche se siamo ancora al 25 febbraio 2025, un mese prima della sua uscita ufficiale.
“Death of a Unicorn” racconta la storia di Elliot (Paul Rudd) e sua figlia Ridely (Jenna Ortega), che durante un viaggio investono accidentalmente un unicorno. Quello che inizia come un evento bizzarro prende una piega oscura quando Dell Leopald (Richard E. Grant), il miliardario capo di Elliot, scopre che l’unicorno ha poteri curativi e decide di sfruttarli. La situazione si complica ulteriormente con l’arrivo del compagno dell’unicorno, pronto a vendicarsi.
La trama suggerisce un equilibrio tra toni leggeri e momenti inquietanti. Il trailer, descritto da fonti come The Verge, parte con un’atmosfera comica che poi vira verso l’horror, con scene di gore e tensione. Questo passaggio ricorda altri successi di A24, come “The Lobster” per l’umorismo surreale o “Midsommar” per l’orrore crescente, rendendo il film adatto a chi ama esperienze cinematografiche fuori dagli schemi.
Il film vanta un cast di prim’ordine, guidato da due nomi amatissimi. Paul Rudd, celebre per il suo ruolo in “Ant-Man”, porta probabilmente il suo tipico charme ironico al personaggio di Elliot, mentre Jenna Ortega, reduce dal successo di “Wednesday”, offre una Ridely che potrebbe oscillare tra ingenuità e determinazione. Richard E. Grant, con la sua esperienza in ruoli intensi, dà vita al magnate Dell, affiancato da Will Poulter e Téa Leoni in ruoli di supporto che promettono sorprese.
Alla regia troviamo Alex Scharfman, al suo primo lungometraggio dopo aver prodotto film come “Blow the Man Down”. La sua visione, supportata dalla produzione di A24, nota per titoli audaci, sembra puntare su un’estetica ricercata. La colonna sonora, inizialmente affidata a John Carpenter e poi passata a Dan Romer e Giosuè Greco, potrebbe amplificare l’atmosfera unica del film.
Il film farà il suo debutto mondiale l’8 marzo 2025 al South by Southwest, con un’uscita nelle sale statunitensi fissata per il 28 marzo 2025. Per l’Italia, non ci sono ancora date precise, ma è ragionevole aspettarsi una release simile nei cinema attorno a fine marzo o inizio aprile.
Al momento, “Death of a Unicorn” è destinato ai grandi schermi, con un rating R per violenza, gore e linguaggio forte. Dopo l’uscita teatrale, potrebbe approdare su piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime o altre, considerando i precedenti di A24. Per sapere esattamente dove vedere “Death of a Unicorn” in Italia, sia al cinema che online, sarà necessario attendere annunci ufficiali più vicini alla data.
Nonostante l’assenza di recensioni complete al 25 febbraio 2025, il trailer e le informazioni disponibili lasciano intravedere un film che potrebbe dividere il pubblico. Gli amanti del mix tra commedia e horror potrebbero apprezzare l’originalità, mentre chi preferisce narrazioni lineari potrebbe trovare il cambio di tono spiazzante.
Nonostante l’assenza di recensioni complete al 25 febbraio 2025, il trailer e le informazioni disponibili lasciano intravedere un film che potrebbe dividere il pubblico. Gli amanti del mix tra commedia e horror potrebbero apprezzare l’originalità, mentre chi preferisce narrazioni lineari potrebbe trovare il cambio di tono spiazzante.
Questo film si inserisce nel filone di opere audaci di A24, una casa di produzione che non ha paura di sperimentare. Con un cast di talento, una trama insolita e un’estetica che promette di distinguersi, è un appuntamento da non perdere per chi cerca qualcosa di diverso nel panorama cinematografico del 2025.
“Death of a Unicorn” si profila come un viaggio cinematografico che mescola risate, brividi e una buona dose di stranezza. Con l’uscita fissata per marzo 2025, gli spettatori italiani dovranno pazientare ancora un po’ per scoprire dove vederlo, ma le premesse sono eccellenti. Tieni d’occhio i cinema locali e le piattaforme di streaming per non perderti questa commedia horror unica: potrebbe essere il film che definisce il tuo 2025!
Data di uscita: 2025-03-28