Prime Video ha recentemente ordinato la produzione di Bloodaxe, una nuova serie drammatica storica che promette di conquistare gli appassionati del genere vichingo. Creata, scritta e prodotta esecutivamente da Michael Hirst, già noto per il successo di “Vikings”, e da suo figlio Horatio Hirst, questa nuova produzione racconterà la storia vera di uno dei più famosi guerrieri vichinghi della storia: Erik Bloodaxe e sua moglie Gunnhild, conosciuta come “Madre dei Re”.
La notizia è stata confermata ufficialmente da Amazon MGM Studios il 6 marzo 2025, suscitando grande entusiasmo tra i fan delle saghe norrene che attendevano con impazienza il ritorno di Michael Hirst a questo affascinante mondo storico.
Bloodaxe sarà un dramma storico epico che racconterà l’ascesa di Erik Bloodaxe, uno dei più celebri guerrieri vichinghi della storia, e della sua formidabile moglie Gunnhild. La serie seguirà la loro lotta per il trono di Norvegia, in un contesto in cui il paese è dilaniato da feroci rivali, lealtà mutevoli e sanguinosi tradimenti.
Con la guerra imminente e il caos che consuma il regno, la storia vedrà coinvolti anche i spietati re di altri paesi scandinavi e persino un potente sovrano inglese, preparando il terreno per una nuova saga vichinga travolgente, catastrofica e assolutamente magica.
È interessante notare che la serie si collocherà cronologicamente decenni dopo gli eventi narrati in “Vikings” e decenni prima di quelli di “Vikings: Valhalla”. Nonostante condivida le radici creative con queste produzioni, Bloodaxe si presenterà come una narrazione indipendente, non direttamente collegata alle precedenti serie vichinghe di Hirst.
Vale la pena ricordare che Erik Bloodaxe divenne re di Norvegia grazie a dinamiche familiari molto interessanti e pericolose, che lo videro eliminare diversi fratelli per realizzare il suo sogno di potere. Con lo sviluppo dei personaggi che i fan hanno imparato ad apprezzare in “Vikings”, possiamo aspettarci che molto del background storico del protagonista verrà esplorato in Bloodaxe.
Michael Hirst ha espresso grande entusiasmo per questo nuovo progetto, dichiarando: “Mi sento benedetto e profondamente emozionato che Amazon mi abbia dato l’opportunità di tornare al fantastico mondo delle saghe norrene e degli uomini, donne e dei del mondo vichingo che sono diventati così importanti per me”.
Il creatore ha aggiunto che lui e suo figlio Horatio intendono “aprire gli occhi degli spettatori a nuovi incredibili personaggi e storie incredibili, tutte realmente accadute e molte delle quali hanno cambiato il corso della storia”
Sebbene Bloodaxe condivida alcune similitudini con “Vikings” e il suo sequel Netflix “Vikings: Valhalla”, è importante sottolineare che non sarà collegato a nessuna delle due serie. Si tratterà di una nuova saga norrena ambientata in un periodo diverso della storia vichinga, con personaggi completamente nuovi.
Michael Hirst ha creato e scritto tutti gli 89 episodi della serie “Vikings” per History Channel e ha prodotto esecutivamente “Vikings: Valhalla”, la serie sequel andata in onda per tre stagioni su Netflix. Ora, con Bloodaxe, Hirst torna a un mondo che conosce bene, ma con una storia fresca e nuovi personaggi da esplorare.
Al momento, non è stata annunciata una data di uscita ufficiale per Bloodaxe. La serie è stata appena ordinata e probabilmente ci vorrà del tempo prima che la produzione sia completata. Inoltre, non sono stati ancora annunciati dettagli sul cast che interpreterà i protagonisti e gli altri personaggi della serie.
Ciò che sappiamo con certezza è che Bloodaxe debutterà in esclusiva su Prime Video in più di 240 paesi e territori in tutto il mondo quando sarà pronta.
Bloodaxe si preannuncia come una delle serie più attese su Prime Video, pronta a portare gli spettatori in un viaggio epico attraverso la storia vichinga. Con la guida esperta di Michael Hirst e un team creativo di talento, questa nuova saga norrena ha tutte le carte in regola per diventare un successo globale.
Per gli appassionati di “Vikings” che sentono la mancanza delle avventure norrene, e per i nuovi spettatori curiosi di esplorare questo affascinante periodo storico, Bloodaxe rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi in un mondo di battaglie, intrighi e leggende.